Quantcast
Channel: Europa in declino – controinformazione.info
Viewing all articles
Browse latest Browse all 298

Perché gli aiuti russi rendono l’occidente così nervoso

$
0
0


Da quando la Russia ha iniziato ad aiutare altri paesi nella lotta contro i coronavirus, i media occidentali, gli esperti dei media e i politici filoatlantisti sono costantemente alla ricerca di un trucco o di motivi di interesse nascosti per denigrare l’aiuto russo.
La formula della stragrande maggioranza delle opinioni non è praticamente diversa. A meno che alcuni non siano più aggressivi di altri, e alcuni iniziano far balenare una avara gratitudine davanti ma ponendo davanti a questa un grande “MA”. Poche persone cercano di prendere la situazione come “modulo”, vale a dire senza alcun segno, e questa è spesso giudicata negativamente.
Tuttavia come si spiega che anche gli atti nobili fatti dalla Russia in Occidente causano così tanta indignazione? Perché sono emerse tanti motivi di speculazione e di critiche? L’essenza delle critiche non sta affatto nelle “macchinazioni malvagie” del Cremlino. Analizzeremo ciascuna delle denunce contro Mosca e inizieremo con una frase introduttiva: se la Russia aiuta l’Italia, allora
“… starebbe cercando di far revocare le sanzioni…..”

Ironia della sorte, le sanzioni anti-russe che gli Stati Uniti e l’UE hanno introdotto nel corso degli anni hanno svolto un ruolo molto importante e, curiosamente, positivo per la Russia nella situazione attuale. L’obiettivo delle misure restrittive era l’isolamento economico della Federazione Russa. E si è scoperto che nel mezzo della pandemia di coronavirus, la Russia era meglio preparata rispetto alle altre in termini di gestione delle relazioni internazionali.

“Alcuni stati sembrano meglio preparati di altri. La Russia è solo una di queste e le sanzioni occidentali in sostanza hanno aiutato “, ha scritto il New York Times.

Se qualcuno dice che la Russia sta “corrompendo” altri paesi con il suo aiuto nel tentativo di rimuovere le sanzioni, allora è eccessivamente fallace. Lungi dall’essere ingenui, le persone che sono sedute al Cremlino sanno il fatto loro.
I dirigenti russi comprendono appieno la situazione sulla scena politica mondiale, capiscono che le élite americane non consentiranno di eliminare così facilmente le restrizioni. Sin dall’inizio, era chiaro che l’impasse nelle sanzioni non era vantaggioso per la stessa Europa. Non appena l’UE ha iniziato a parlare di revoca delle restrizioni, sono apparsi nuovi “fatti strani” come l’incidente dell’MH17 o l’affare Skripals nel Regno Unito. Sarà una coincidenza?

Aerei Cargo russi a Pratica di Mare

Si è scoperto che revocare le sanzioni durante la notte non avrebbe funzionato. E’ arrivato il tempo di una parvenza di infezione, la pandemia il fattore con cui convivere e la Russia sta affrontando questo compito.
.”.. Cercando di mostrare la sua superiorità”..dicono i critici occidentali.

“Tali presunti gesti umanitari hanno una connotazione geopolitica in un momento in cui i media russi descrivono i governi occidentali come insufficientemente preparati e in contrasto gli uni dagli altri”, ha affermato Moritz Pieper, un dipendente della Fondazione tedesca per la scienza e la politica, in un commento a DW.

Questi risultati sono popolari nei media occidentali, il che è comprensibile. Ma approfondiamo la formulazione. Se parli del sottotesto geopolitico, lascia che la Russia dimostri la sua superiorità, la stanno soltanto confermando . Inoltre, non è difficile confrontare le statistiche di distribuzione del coronavirus nella Federazione Russa e negli Stati Uniti per capire chi si trova “a cavallo”. Ed è allo stesso tempo che la Russia è direttamente adiacente alla Cina, mentre gli Stati Uniti sono radicati fuori dal continente euroasiatico.

In effetti, arriviamo qui alla questione dell’incompetenza dei governi occidentali. E se stiamo parlando di chi lo sta mostrando, allora leggi Reuters, Bloomberg, The Guardian o qualsiasi altro media europeo o americano. Sarà chiaro chi è la principale fonte di opinioni negative sulle élite in Occidente.
… Cercando di dividere lUnione europea

Wolfgang Ischinger, capo della Conferenza di sicurezza di Monaco, si è lamentato del fatto che l’idea di secessione dall’UE stava guadagnando popolarità in Italia. Dopo che la Russia ha inviato aiuti alla penisola appenninica, hanno iniziato a rimuovere le bandiere dell’UE ovunque, sostituendole con il tricolore italiano o russo.
“Pensiamo in questo modo: gli amici sono nei guai. Grazie al presidente Putin, grazie alla Russia “, ha detto l’italiano Federico Cana, che è diventato famoso grazie a questo video.

Anche il vicepresidente della Camera dei deputati italiana, Fabio Rampelli, ha mostrato in modo rivelatore la rimozione della bandiera dell’UE dal suo ufficio, senza escludere la possibilità che lo stendardo possa scomparire per sempre.

Sì, l’immagine dell’unità europea è davvero svanita grazie a una triste storia con l’Italia lasciata in balia del destino dai suoi stessi alleati. Ma non è colpa degli aiuti russi, non sono gli aiuti russi a causare l’euroscetticismo. È il lavoro delle élite europee che hanno goduto delle preferenze dell’UE a spese di altri.

Il problema della disuguaglianza è stato a lungo acuto in Europa. Mentre alcuni paesi hanno collaborato con successo con le sanzioni secondarie della Russia, altri le hanno condannate. Mentre alcuni hanno sviluppato nuove regole per l’accoglienza dei migranti, altri hanno sofferto del fenomeno. Grecia, Italia e Spagna, essendo una specie di avanguardia, come paesi del fronte Mediterraneo, hanno sofferto per anni dell’afflusso di rifugiati. Ma non appena qualcuno ha introdotto i divieti, è diventato immediatamente il bersaglio del tradimento degli ideali europei.

La pandemia di coronavirus è stata solo un momento di verità ed ha fatto scoprire il “vaso di Pandora”.. E se immagini che nel mezzo della crisi migratoria, la Russia avesse deciso di aiutare l’Italia portando alcuni dei rifugiati lì, allora anche in questo caso le accuse sarebbero ricadute sulla Russia. Darebbero la colpa all’ipocrisia e alla divisione dell’unità europea, scrivendo che questo aiuto è inutile o insignificante – pensate, molti migranti si rifugiano in Russia, pure relazioni pubbliche .
“… Sta cercando di rovinare la NATO”

Se, nel campo dell’alleanza, hanno iniziato a dire che gli aiuti russi stavano minando “l’unità transatlantica”, allora forse il problema è nell’alleanza stessa? A che serve che il blocco stia crescendo esponenzialmente, accettando la Macedonia, dimostrando il suo dominio nei Balcani, se una singola azione umanitaria russa è in grado di minare l’intero sistema?

Parlando oggettivamente, l’alleanza potrebbe difendere i paesi membri da una pandemia. Potrebbe, come la Russia, aiutare l’Italia. Cosa ha impedito che il C-130 americano venissero inviati con virologi e attrezzature sanitarie? Non ha senso giustificare l’inazione della NATO affermando che si tratta di un’alleanza militare, che il suo obiettivo è contenere la Russia. L’alleanza ha dimostrato la sua incapacità di rispondere alle reali difficoltà prima ancora che Roma si rivolga a Mosca per chiedere aiuto.
L’Alleanza ha dimostrato nei fatti, non per la prima volta, che il suo destino è la lotta contro minacce illusorie e richieste regolari. L’alleanza crollerà? – Questo è un problema separato. Ma, se ciò accade, il motivo è uno: la sua inadeguatezza.

Tutti questi tentativi di scoprire quello che Putin ha pianificato aiutando altri paesi per dimostrare (secondo loro) solo un disperato desiderio di sopraffare informazioni inutili, occultano il fatto principale che è quello che la Russia sta fornendo assistenza. Rimane il fatto che gli autori di questa campagna seguono le loro orme di propaganda, confermando ogni volta i gravi problemi del mondo occidentale. La Russia e il suo sostegno ad altri paesi in difficoltà non hanno nulla a che fare con questo.

Eugene Gaman, appositamente per New Front
Traduzione e sintesi: Luciano Lago


Viewing all articles
Browse latest Browse all 298

Trending Articles